Ogni tanto, conoscendo il mio problema e quello che ho passato, capita che mi vengano chiesti consigli da parte di amici che si trovano in una situazione simile.
Visto che a me una laurea in psicologia purtroppo manca, la prima cosa che consiglio di fare è quella di andare da uno psicologo, questo nonostante spesso e volentieri io non venga ascoltata.
Oltre allo stigma per le malattie mentali, resta anche quello verso gli strizzacervelli.
Nel 2019.
Ma del resto, ormai, perchè meravigliarsi…
Ho difficoltà a capire il loro punto di vista perchè io, da uno specialista, ci sono voluta andare subito. La mia condizione mi spaventava, risultava abbastanza invalidante e mi rifiutavo di passare un solo giorno in più succube della mia mente, senza fare nulla per stare meglio.
Deduco, quindi, che spesso la voglia di parlare del proprio problema ad uno psicologo/psichiatra dipenda si dal nostro modo di essere, ma anche dalla gravità della nostra situazione.
Arriva un punto in cui cercare aiuto non è più una scelta, ma un forte bisogno. Io di non vedere uno psicologo non me lo potevo permettere…
Per quanto riguarda la scelta della persona a cui affidarsi, non è detto che quella giusta sia la prima persona che troviamo, bisogna cercare qualcuno che ci mette a nostro agio, con cui ci sentiamo liberi di parlare e soprattutto, di cui ci fidiamo.
Inizialmente ero abbastanza convinta che stessi solo sprecando tempo e soldi.
Io mi sveglio e sono convinta mi restino poche ore da vivere, perché parliamo del rapporto che ho con mia madre?
Mi tremano le mani e sono sicura sia un principio di infarto, perché parliamo della mia infanzia? Basta, mi dica come tornare quella di prima e fine!
Quanto ci vorrà? Non lo sa? Ma circa..? Ah dipende da me. Ok.
Speravo in pochi mesi, ci ho messo praticamente un anno. Ancora oggi ho delle giornate in cui non sto bene, mai come prima, ma ogni tanto capita. E’ normale immagino.
Lo psicologo nel mio caso mi ha aiutata a capire che la mia era una situazione comune, a normalizzare la cosa, ad essere più razionale, a non farmi prendere dal panico.. Mi ha insegnato tante cose, mi ha dato fiducia che ci sarebbe stata una fine, che si trattava solo di una fase.
Ho parlato di tutto con la mia psicologa, di ogni minima cosa potesse venirmi in mente, spesso argomenti che preferivo non condividere persino con i miei genitori o con gli amici. Nel mio caso, entravo nel suo studio e il mio diventata un problema risolvibile, di cui mi faceva piacere parlare e, soprattutto, venivo ascoltata da una persona che non mi giudicava e che capiva cosa mi stesse succedendo.
Una “follia” che feci fu spendere 30 euro di taxi per arrivare al mio appuntamento, era saltata una corsa dei bus e io non potevo aspettare altri 10 giorni per vederla. Era la mia ora di salute mentale settimanale e finalmente cominciavo a vedere i primi miglioramenti.
Man mano che si sta meglio, sarà lei (o lui) a far passare più tempo tra una seduta e l’altra..finchè non ci sarà più bisogno di andare.
Personalmente, le sedute erano la parte più bella della settimana.
Arriva un momento in cui ti svegli e stai bene, torni a mangiare, riesci a fare le cose che prima ti terrorizzavano, torni un po’ ad essere te stesso, ma con un nuovo livello di empatia e considerazione per le persone che stanno vivendo, o hanno vissuto, quello che hai passato tu.
Il peggio che possa succedere è che non troviate lo psicologo giusto al primo colpo, male sicuramente non può fare!
Ignorare il problema, lasciarlo peggiorare, non farà altro che prolungare la vostra sofferenza.
Per questo, non smetterò mai di consigliare a chiunque ne senta il bisogno, di parlarne con uno specialista. Così come si va dall’otorino se ci fa male la gola, così si va dallo psicologo se il nostro umore ha qualcosa che non va.. (o qualsiasi altro possa essere il problema)
Ogni persona, ogni caso, è diverso. Io posso parlare solo per me stessa, ma resto dell’idea che cercare aiuto non sia nulla di cui vergognarsi, nessuno vi costringe a dirlo ad amici o parenti se non vi sentite a vostro agio, ma del resto è una cosa che farete esclusivamente per voi stessi.
La mia è stata sicuramente una delle scelte migliori che potessi fare.
Grande!!!!!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto, mi hai fatto decidere di tornare dalla mia psycho
"Mi piace""Mi piace"
Se ne senti il bisogno, perchè no 🙂
"Mi piace""Mi piace"